anno scolastico 2014/2015

INTERCULTURA E MOBILITA' STUDENTESCA
Dall’anno scolastico 2013-2014 il Liceo Linguistico Cesare Battisti è diventata una delle 900 scuole che ogni anno aderiscono al progetto educativo di Intercultura che promuove e organizza scambi ed esperienze interculturali.
In Italia Intercultura rappresenta l'AFS (AFS Intercultural Programs) e l'EFIL (European Federation for Intercultural Learning) ed ogni anno invia circa 1800 ragazzi delle scuole secondarie a vivere e studiare all’estero ed accoglie nel nostro paese un migliaio di giovani di ogni nazione che scelgono di arricchirsi culturalmente trascorrendo un periodo di vita nelle nostre famiglie e nelle nostre scuole.
Nella nostra scuola stiamo vivendo sia l’esperienza di un alunno di quarta all’estero (in Portogallo) che quella di ospitare un ragazzo dall’India che frequenterà l’intero anno scolastico da noi.
I NOSTRI OBIETTIVI
L’obiettivo principale di questa associazione è di favorire l’incontro e il dialogo tra persone di tradizioni culturali diverse ed aiutarle a comprendersi e a collaborare in modo costruttivo.
L’esperienza di mobilità all’estero è unica, mette alla prova le risorse cognitive, affettive e relazionali, ri-configura valori, identità, comportamenti e apprendimenti.
Consente inoltre di imparare a leggere e ad utilizzare altri codici, saper riconoscere regole e principi diversi, e a orientarsi fuori dal proprio ambiente umano e sociale utilizzando “le mappe” di una cultura altra.
Dà inoltre alla nostra scuola la possibilità di internazionalizzare l’offerta formativa, di stimolare interesse verso culture diverse dalla nostra, di confrontarsi con l’esterno, di stimolare un ulteriore interesse per le lingue straniere.
http://www.intercultura.it