Nel corrente anno scolastico, dalle ore 12.00 alle 12.30, dal lunedì al venerdì, tutte le classi sono coinvolte in un Progetto relativo alle varie educazioni, atto a sviluppare concetti trasversali alle varie discipline per la formazione del futuro cittadino, come riportato nel testo ufficiale delle Indicazioni Nazionali 2012 (D.M. 254 del 16 novembre 2012 in G.U. n. 30 del 5 febbraio 2013).
CULTURA SCUOLA PERSONA
Per un nuovo umanesimo
"...la scuola potrà perseguire alcuni obiettivi, oggi prioritari quali diffondere la consapevolezza che i grandi problemi dell’attuale condizione umana (il degrado ambientale, il caos climatico, le crisi energetiche, la distribuzione ineguale delle risorse, la salute e la malattia, l’incontro e il confronto di culture e di religioni, i dilemmi bioetici, la ricerca di una nuova qualità della vita) possono essere affrontati e risolti attraverso una stretta collaborazione non solo fra le nazioni, ma anche fra le discipline e fra le culture.
Tutti questi obiettivi possono essere realizzati sin dalle prime fasi della formazione degli alunni. L’esperimento, la manipolazione, il gioco, la narrazione, le espressioni artistiche e musicali sono infatti altrettante occasioni privilegiate per apprendere per via pratica quello che successivamente dovrà essere fatto oggetto di più elaborate conoscenze teoriche e sperimentali..."
