Venerdì 23 marzo la scrittrice Paola Zannoner incontra i ragazzi della scuola media del Convitto

 

INTERVISTA ALLA SCRITTRICE PAOLA ZANNONER

 

Notizia dell’anno: la famosa scrittrice Paola Zannoner tra noi!

Orgogliosi di avere tra di noi Paola Zannoner, una famosa scrittrice italiana per ragazzi, le abbiamo fatto molte domande alle quali ha risposto in maniera esauriente, cortesemente e con brio.
Bionda, occhi azzurri, viso comunicativo e gioviale, alta e snella, toscana d.o.c., anche se il suo cognome é veneto, la scrittrice é stata molto disponibile, sincera e divertente.
E’ piuttosto originale: non possiede una macchina, preferisce usare la bicicletta e i mezzi pubblici per non inquinare l’ambiente e per stare a contatto con altre persone, di cui osserva i comportamenti e ascolta i dialoghi per trarne spunto per i suoi libri. E’ una specie di curiosa “ficcanaso” dotata di antenne speciali per captare idee interessanti da cui trarre ispirazione. Ci ha raccontato alcuni dei suoi strani incontri con personaggi originali e insoliti in modo simpatico, facendo battute e imitazioni divertenti.
Abbiamo scoperto che fare la scrittrice è molto impegnativo, faticoso e che ci vuole attenzione e molto tempo: bisogna avere fantasia, intelligenza, capacità di scrittura, l’ispirazione giusta; inoltre, bisogna aggiornarsi e, prima di creare un nuovo libro, preparare una scaletta con i personaggi e i fatti che verranno descritti e narrati nel libro. A volte ci vuole anche un anno o di più e un lavoro costante di correzione e di revisione. Poi il libro va consegnato alla Casa Editrice che sceglierà il titolo, l’illustrazione della copertina e la data di pubblicazione. E ... passa solitamente un altro anno.
Da piccola era una grande amante dei libri e non vedeva l’ora di saper leggere. In seguito è diventata un’accanita lettrice ed una bravissima scrittrice di libri per bambini e ragazzi. Ha scelto di scrivere per loro, perchè ha studiato il linguaggio dei classici della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza. Il suo libro preferito, che ha letto e riletto più volte, è “Pinocchio” di Carlo Collodi. Nei suoi libri non utilizza mai parole volgari, predilige termini letterari e ricercati, come “gigioneggiare”.
E’ diventata famosa non grazie a un solo libro, ma pian piano avendo sempre più lettori affezionati ai suoi libri e sempre più desiderosi di leggerne di nuovi.
Anche noi abbiamo letto alcuni dei suoi libri e ci sono piaciuti molto!
Siamo stati contenti di avere tra noi questa famosa scrittrice, speriamo di incontrarla nuovamente e di leggere altri suoi entusiasmanti libri.

Le ragazze ed i ragazzi della classe 2C

 

   
   

Convitto Nazionale di Stato "C Battisti" e Istituto Comprensivo annesso via C. Battisti n. 1 24065 Lovere (BG)

Codice Fiscale Convitto 81003460169 - Codice Fiscale I.C. annesso 96005680168