La giornata era splendida, così abbiamo potuto ammirare tutte le fioriture primaverili che la natura, in questa zona speciale, offre. Infatti, oltre alle specie vegetative tipiche dei boschi collinari, quali il sigillo di Salomone, la genziana, l’elleborina, la biscutella, la saponaria, abbiamo ammirato le piante che crescono nella zona microtermica grazie alle buche del freddo: il rododendro irsuto, il camedrio alpino, la sassifraga, la valeriana trifogliata, il pino mugo, il larice.