DUE PASSI NELLA VIGNA

Dall'uva al vino: la coltura della vite, la vendemmia, la pigiatura, il vino

classi seconde

insegnanti responsabili Annalisa Capitanio e Daniela Folzi

Si propone il seguente Progetto allo scopo di favorire un maggiore coinvolgimento degli alunni nell’acquisizione delle conoscenze inerenti all’agricoltura e alle sue produzioni. Hanno collaborato con le insegnanti esperti della Comunità Montana Alto Sebino e il titolare delle Cantine Bianchi di Costa Volpino.

Obiettivi

  • Acquisire conoscenze di base relative agli esseri viventi, loro strutture e funzioni, interazioni con l’ambiente.
  • Saper ragionare in termini di ciclo vitale.
  • Conoscere ed analizzare le relazioni degli organismi tra loro e con l’ambiente fisico.
  • Evidenziare rapporti tra struttura e funzione delle parti di un organismo.
  • Laboratorio di cucina

1. La vendemmia: il 20 settembre abbiamo vendemmiato nella vigna della scuola. Ecco il nostro raccolto: siamo stati bravi?

2. Nella stanza calpestina abbiamo diraspato i grappoli e poi…pigiato l’uva fragola.
3. Il mosto fermenta nel magazzino della cucina. Grazie saccaromiceti che trasformate il mosto in vino! E’ stato interessante osservarvi al microscopio (venerdì 5 ottobre).
4. La filtrazione e la scoperta della feccia.
5-Imbottigliamento e tappatura.
Ora aspettiamo il vino novello!
   
 

Convitto Nazionale di Stato "C Battisti" e Istituto Comprensivo annesso via C. Battisti n. 1 24065 Lovere (BG)

Codice Fiscale Convitto 81003460169 - Codice Fiscale I.C. annesso 96005680168