SCHOOL INTEGRATION PROGRAMME

 

 

responsabili del Progetto:

Annarita Ballante

Loriana Foresti

Graziano Danesi

Obiettivi:

  • Ampliare l’offerta formativa nel nuovo quadro della autonomia didattica, organizzativa, di ricerca, sperimentazione e sviluppo promossi dalle istituzioni scolastiche (D.P.R. 8 marzo 1999, n.275),Legge 18.12.1997, n.440, Direttiva 15.05.2002, n.53, Circolare 6 Agosto 2002, n.93.

  • Migliorare l'uso della lingua inglese sia orale che scritta.

  • Studiare ed approfondire la lingua inglese nei diversi settori disciplinari con gli studenti inglesi, secondo il curriculum della scuola inglese ospitante.

  • Partecipare alla vita scolastica inglese nei suoi colleges.

  • Visitare il paese nella sua vera essenza.

  • Consolidare e approfondire l’Inglese in vista anche del conseguimento della certificazione internazionale (K.E.T-A2)al termine della scuola media e (P.E.T.-B1) per il livello più avanzato

Un gruppo di alunni della scuola secondaria ha trascorso la settimana dal al 24 febbraio al 2 marzo 2008 presso il Alexander College di Ipswich, località a circa un'ora a nord di Londra. il centro è composto da una "Manor House" e da diverese palazzine moderne: dispone di un centro equitazione e di un centro per sport acquatici.

Risultati conseguiti:

L’integration programme ha permesso di soddisfare le aspettative e gli obiettivi proposti. All’iniziativa hanno aderito 17 studenti dagli 11 ai 14 anni circa.

Il periodo scelto si è rivelato adatto per lo svolgimento generale del soggiorno di studio. Gli alunni hanno sperimentato spazi di responsabilità ed autonomia in un contesto che presenta caratteristiche ambientali, linguistiche, culturali e scolastiche peculiari.

La permanenza presso la ha offerto agli alunni del Convitto l’opportunità di condividere parti della loro quotidianità con gli studenti .

L'accoglienza e l'ospitallità dell'istituzione scolastica si sono rivelate ottime.

Le attività culturali e ricreative sono state la visita a Colchester organizzata e gestita dagli insegnanti locali e dagli accompagnatori italliani e la visita a Londra organizzata dalla Alexander School.

A me il soggiorno in Inghilterra è piaciuto tantissimo, mi sono divertita un mondo a conoscere altre persone non solo inglesi ma anche francesi. Ho trovato interessanti anche le lezioni perché erano animate con videocassette, giochi alla lavagna, lavori di gruppo. Abbiamo fatto anche molte schede, abbastanza complicate, devo dire. E poi tutte le sere ci si poteva divertire a fare gli sport, a ballare, a giocare a calcetto o a ping-pong. Si andava però a dormire un po’ troppo presto! In conclusione: è stata un’esperienza bellissima, istruttiva e molto divertente, soprattutto perché abbiamo fatto anche shopping.

Sofia Cerutti

L’esperienza in Inghilterra è stata fantastica! Ho conosciuto molti ragazzi francesi, russi e coreani, tutti molto simpatici! La sera stavamo sempre con loro a ballare o a fare giochi. La mattina eravamo in classe con alcuni studenti francesi e ci divertivamo un mondo: riuscivamo in qualunque modo a farci capire e siamo diventati tutti amici! E’ stata un’avventura che consiglierei a chiunque e spero che l’anno prossimo il professor Danesi riesca a convincere il Rettore a farci andare ancora anche se saremo alle superiori.

Martina

Quest’anno in Inghilterra mi sono divertita molto. Gli insegnanti erano bravi e le lezioni interessanti, anche se difficili. Penso di aver imparato molte cose nuove. Il college era davvero bello. Ho conosciuto molte persone, in particolare mi è piaciuto stare con Adrian, Simon e Sofian, tre ragazzi francesi. Le gite che abbiamo fatto sono state molto istruttive e divertenti, soprattutto quella a Londra,anche se non era la prima volta che ci andavo. Mi sono trovata davvero benissimo, anche per i compagni e spero di tornarci presto.

Maria

In Inghilterra mi sono divertita molto. Le lezioni sono diverse dalle nostre, ma molto appassionanti e piacevoli. I ragazzi e le ragazze di altre nazionalità erano molto simpatici anche se non si riusciva a comunicare perfettamente. Le gite effettuate si sono rivelate interessanti e divertenti, soprattutto nei momenti di shopping. Il college era molto grande e bello. I ragazzi francesi erano simpatici e ti coinvolgevano in qualsiasi attività.. Il cibo stranamente era buono. Un martedì siamo andati al bauling: è stato divertentissimo anche se non ho giocato.

Alessia

 
   

Convitto Nazionale di Stato "C Battisti" e Istituto Comprensivo annesso via C. Battisti n. 1 24065 Lovere (BG)

Codice Fiscale Convitto 81003460169 - Codice Fiscale I.C. annesso 96005680168